finanza-agevolata.eu
finanza-agevolata.eu
  • Entra

  • Account personale
  • Accesso effettuato come:

  • filler@godaddy.com


  • Account personale
  • Esci

Accesso effettuato come:

filler@godaddy.com

  • Home
  • Chi Siamo
  • Finanza Agevolata
    • Finanza Agevolata
  • Servizi
    • Servizi alle imprese
    • attestazioni di capacita
  • diventa partner
  • Contatti
  • Assistenza on line
  • Inteligenza Artificiale
  • Area riservata
  • Preventivatore

Account


  • Account personale
  • Esci


  • Entra
  • Account personale

Benvenuti alla pagina rivolta alle agevolazioni per imprese agricole

20/11/2024 

sottomisura 4.1 aziende agricole bando 2024 psr 2014 2020 regione sicilia

06/12/2024 MISURA 4 “Investimenti in immobilizzazioni materiali “ SOTTOMISURA 4.1 "

La misura è finalizzata all'ammodernamento  delle imprese  agricole  ed agroalimentari  per investimenti materiali ed immateriali per migliorare il rendimento dell'impresa  

Beneficiari

Agricoltori , persone fisiche e giuridiche 

Dotazione

  • € 40.000.000,00

Cosa posso fare ?

- costruzioni di serre

- acquisto macchine ed attrezzature 

- acquisto macchinari ed impianti per stoccaggio , conservazione , lavorazione , trasformazione , confezionamenti e commercializzazione 

- miglioramento fondiario 

- nuovi impianti di colture 

- acquisto macchinari per logistica , imballaggio e movimentazione 

- acquisto attrezzature informatiche 

- realizzazione impianti per la produzione di energia elettrica 

- acquisto terreni agricoli 

- realizzazione opere idriche 

- spese generali 

Cosa non posso fare ?

- acquisto diritti di produzione 

- acquisto animali , piante , prodotti usati 

- manutenzione ordinaria 

Localizzazione

Sicilia 

Intensità aiuto

dal 50%  al 70% a fondo perduto agevolazioni per imprese agricole

Importi

Il progetto non potrà superare gli € 300.000,00

Come fare ?

Per maggiori info clicca qui >>>>>

bando agricoltura

20/11/2024 Fondo Innovazione - Intervento a sostegno della produttività

Territorio : Nazionale


 Il Fondo innovazione finanzia investimenti volti a sostenere la realizzazione e lo sviluppo di progetti di innovazione finalizzati all'incremento della produttività nei settori dell'agricoltura, della pesca e dell'acquacoltura attraverso la diffusione delle migliori tecnologie disponibili per la gestione digitale dell'impresa, per l'utilizzo di macchine, di soluzioni robotiche, di sensoristica e di piattaforme e infrastrutture 4.0, per il risparmio dell'acqua e la riduzione dell'impiego di sostanze chimiche, nonché per l'utilizzo di sottoprodotti.
Per ogni ulteriore informazione, consulta la carta d'identità della misura e la documentazione di seguito disponibile.

Dotazione finanziaria per l'anno 2024: 100 milioni di euro di cui 30 milioni per le PMI con sede operativa nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali di maggio 2023  

Apertura

L'accreditamento, la compilazione e la preconvalida a partire dalle ore 12.00 del giorno 15 novembre 2024, data di apertura dello sportello telematico fino alle ore 12.00 del giorno 13 dicembre 2024.
La presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni può essere effettuata a partire dalle ore 12.00 del giorno 18 dicembre 2024, data di apertura dello sportello telematico. 

Per cosa ?

 Favorire lo sviluppo di progetti di innovazione finalizzati all'incremento della produttività nei settori dell'agricoltura, della pesca e dell'acquacoltura attraverso la diffusione delle migliori tecnologie disponibili per la gestione digitale dell'impresa, per l'utilizzo di macchine, di soluzioni robotiche, di sensoristica e di piattaforme e infrastrutture 4.0, per il risparmio dell'acqua e la riduzione dell'impiego di sostanze chimiche, nonché per l'utilizzo di sottoprodotti.

Per quali imprese ?

 

PMI Agricole, PMI della Pesca e PMI Agromeccaniche attive da almeno due anni.

Cosa posso fare ?

 

a) macchine, strumenti e attrezzature per l'agricoltura b) macchine mobili non stradali per agricoltura e zootecnia c) macchine per la zootecnia d) trattrici agricole e) investimenti per la pesca e l'acquacoltura.

In cosa consiste l'agevolazione ?

 Contributo a fondo perduto fino al 95% . Per le PMI agricole e della pesca che investano nella produzione primaria e nella trasformazione agricola (ABER), nella pesca ed acquacoltura e nella trasformazione ittica (FIBER), il contributo è riconosciuto in percentuale rispetto al totale costi ammessi secondo  tabella specifica. 

Per maggiori info

Regione Lazio per l'agricoltura fino al 75% fondo perduto

bando agricoltura

Bando pubblico “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole"

Beneficiari

 Possono beneficiare del sostegno previsto dal presente bando gli imprenditori agricoli, ai sensi dell’art. 2135 del Codice civile, singoli o associati, con l’esclusione degli imprenditori che esercitano esclusivamente attività di selvicoltura e acquacoltura 

Cosa posso fare ?

 A. valorizzazione del capitale fondiario (miglioramento e ricomposizione fondiari, miglioramento e/o nuova realizzazione di strutture produttive) e delle dotazioni delle aziende, inclusi gli investimenti in nuovi impianti irrigui o nel miglioramento degli impianti esistenti (anche con funzioni antibrina) che possono comportare una estensione delle superfici irrigate. 

B. incremento delle prestazioni climatico-ambientali e per il benessere animale, anche attraverso la riduzione ed ottimizzazione dell’utilizzo degli input produttivi (incluso l’approvvigionamento energetico ai fini dell’autoconsumo), la riduzione e gestione sostenibile dei residui di produzione e la rimozione e smaltimento dell’amianto/cemento amianto;

C. miglioramento delle caratteristiche dei prodotti e differenziazione della produzione sulla base delle esigenze di mercato; 

D. introduzione di innovazione tecnica e gestionale dei processi produttivi attraverso investimenti in tecnologia digitale; 

E. valorizzazione delle produzioni agricole aziendali attraverso la lavorazione, trasformazione e commercializzazione (incluse le fasi di conservazione/immagazzinamento e di confezionamento) dei prodotti, anche nell’ambito di filiere locali e/o corte 

Posso avere qualche esempio ?

 Obiettivo A: - riconversione varietale e diversificazione colturale delle produzioni agricole; - realizzazione di nuovi impianti di colture arboree ed arbustive poliennali permanenti o adeguamento dei preesistenti; - costruzione o ristrutturazione di beni immobili necessari all’attività produttiva aziendale; - viabilità aziendale e altri interventi di miglioramento fondiario; - impianti irrigui 

Obiettivo B: - miglioramenti strutturali per il benessere degli animali finalizzati alla realizzazione di condizioni più favorevoli di quanto già previsto o per adeguamenti alle norme obbligatorie già vigenti in materia; - miglioramento della sostenibilità ambientale delle attività aziendali; - miglioramento dell’efficienza nell’impiego dei fertilizzanti; - miglioramento delle strutture di stoccaggio del letame; - macchinari per interventi volti alla riduzione dell’erosione del suolo. Obiettivo C: - miglioramento della sicurezza sul lavoro; - introduzione o rafforzamento di sistemi per il miglioramento della qualità e per la sicurezza del prodotto alimentare, anche attraverso l’introduzione di sistemi di certificazione volontaria; 

Obiettivo D: - tecnologie innovative per l’introduzione in azienda di nuove macchine e attrezzature, di impianti e sistemi innovativi per la lavorazione dei prodotti; 

Obiettivo E: - recupero e incremento del valore aggiunto anche attraverso il sostegno alle fasi di trasformazione e/o commercializzazione dei prodotti aziendali, con esclusione dei prodotti in uscita diversi da quelli ricompresi nell’allegato I al TFUE ed ivi inclusa la vendita diretta.  

Il leasing è ammesso ?

 Il leasing è ammesso con patto di acquisto da parte dell’utilizzatore 

Posso acquistare beni immobili e terreni

Si ma a determinate condizioni 

Si tratta di un fondo perduto ?

 L'intensità dell'aiuto è fissata nella misura massima del 60% della spesa ammessa. Con una maggiore anche del 5% fino al 15 % , portando il contributo fino al 75% 

Ci sono dei limiti di importo ?

 Per gli interventi finanziati sono fissati i seguenti limiti: 

- € 900.000,00 quale contributo pubblico massimo per ciascuna operazione di investimento; 

- € 20.000,00 quale contributo pubblico minimo per ciascuna operazione di investimento; 

- € 1.800.000,00 quale importo massimo di contributo pubblico erogabile per l’intero periodo di programmazione per ciascun beneficiario 

Quando scade il bando ?

28/02/2025

Altre informazioni

Si tratta di un fondo perduto ?

 L'intensità dell'aiuto è fissata nella misura massima del 60% della spesa ammessa. 

Copyright © 2024 finanza-agevolata.eu - Tutti i diritti riservati.

  • Home
  • Chi Siamo
  • Finanza Agevolata
  • Servizi alle imprese
  • attestazioni di capacita
  • diventa partner
  • Contatti
  • Assistenza on line
  • Politica sulla privacy
  • Area riservata

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta